ABOUT RDF

I Rumori dal fondo nascono nel 2005 da un’ idea di Massimiliano Galli, producer e songwriter milanese.

Autore di musiche, testi e arrangiamenti Massimiliano viene da sempre affiancato nel progetto da Mattia Pittella alla batteria. Delle varie line-up hanno fatto parte come membri ufficiali Alessandro Virgulto (2005/2007), Cristian Chierici e Mauro Ranzato (2008/2010), Ioska Versari e Gigi Marino (2010/2014).


RDF 2006

COMETE è il terzo album in studio dei RDF.

Prodotto da Davide Ferrario (già collaboratore di Franco Battiato, Gianna Nannini, Piero Pelù e Max Pezzali), il disco vanta la partecipazione di Danny Snow, bassista della band Irlandese Villagers (Domino Records) e di Vito Gatto (ex io?drama e collaboratore live degli stessi RDF e di Einsturzende Neubauten e Blonde Redhead).

Le distorsioni del primo album (Imperfezioni, 2006) e il lavoro orchestrale e acustico del secondo (Amanti e Reduci, 2013), filtrati da un ampio uso dell’elettronica, fanno di Comete un album molto eclettico che riassume, rinnovandolo, il percorso musicale dei RDF.

Il lavoro in studio con Davide Ferrario segue e sviluppa un percorso cominciato dall’autoproduzione (Galli e Pittella registrarono da soli il primo album Imperfezioni in un garage) e dalla collaborazione con artisti quali Lele Battista (Morgan, La Sintesi) e Giuliano Dottori (Amor Fou) che hanno partecipato alla produzione del secondo lavoro pubblicato dalla band Amanti e Reduci (2013).


RDF 2008

Proprio durante la produzione del secondo album nasce il sodalizio artistico con Roberto Rup Paolini (Bugo, Soviet Soviet, Port-Royal e SignA), che ha anche curato le grafiche del nuovo album Comete. Il suo videoclip di Abilità, è entrato in rotazione su MTV Italia dopo che anche nel 2013 il videoclip di Rivestirai L’inverno, era stato selezionato da MTV New Generation come brano della settimana.

Due anni dopo i RDF vengono inoltre ingaggiati dal Paolini per la realizzazione della colonna sonora del suo primo lungometraggio L’Estraneo – The Outsider. La colonna sonora è stata composta con una lunga improvvisazione dal vivo in studio e viene pubblicata come album, L’Estraneo (Original Motion Picture Soundtrack), il 24 Aprile 2020.


RDF 2011

I RDF hanno saputo maturare col tempo solidità all’interno della scena musicale indipendente italiana grazie ad una produzione artistica sempre apprezzata da critica e addetti ai lavori e ad una costante attività live culminata con gli ultimi tre concerti in supporto ad Amanti e Reduci nel 2013 in cui la band si è esibita accompagnata da un quartetto d’archi. Il primo dei tre concerti Milanesi è poi stato pubblicato come album live nel 2014.


RDF + String Quartet 2013

Nel corso degli anni la band ha avuto modo di affiancare dal vivo numerosi artisti italiani tra cui Marta sui tubi, Giorgio Canali (CSI), Cesare Basile, Alessandro Grazian e lo stesso Davide Ferrario, e di partecipare a manifestazioni come il Milano in Musica 2006 (insieme a Giobia e Grandi Animali Marini) e il MEI di Faenza, pur non avendo mai siglato nessun accordo discografico.

Massimiliano Galli, dal 2013 al 2020, ha vissuto e lavorato tra Milano e Dublino per dedicarsi anche ai suoi progetti paralleli SignA ed I.M.G. con i quali vanta numerose esperienze live in Irlanda, Germania, Austria, Svezia, Danimarca e Francia.

Ora che avete letto fino a questo punto, potete:

– trovare una biografia completa di Massi (in inglese) cliccando qui

– ascoltare l’intera produzione musicale di Massi sul vostro player preferito a questo link

– scoprire i suoi numerosi side projects nella sezione dedicata

– ascoltare un podcast molto dettagliato sul percorso dei Rumori Dal Fondo cliccando qui


RDF 2019